

Salvaguardia di ogni transazione
Rispettiamo gli standard di conformità internazionali, tra cui gli Incoterms 2020, le normative antiriciclaggio (AML) e i protocolli Know-Your-Customer (KYC). Trasformiamo i potenziali rischi in decisioni consapevoli, esaminando attentamente ogni controparte e transazione per voi.
Verifica della controparte
Per garantire legittimità e capacità, esaminiamo rigorosamente ogni azienda e mandato, verificandone la registrazione, le licenze, i dettagli degli azionisti e la cronologia delle prestazioni.
Screening KYC e AML
Esaminiamo attentamente ogni individuo ed entità con approfonditi controlli KYC e AML. Questo processo prevede la verifica delle sanzioni, la valutazione delle misure anticorruzione e l'identificazione dei titolari effettivi finali per garantire la piena conformità.
Prova di prodotto e fondi
Per tutelare tutte le parti, richiediamo ai venditori di fornire la Prova di Prodotto (PPOP) prima dell'emissione di qualsiasi strumento finanziario. Analogamente, gli acquirenti devono presentare la Prova di Fondi (POF) prima di interagire con i venditori.
Revisione della conformità
Per tutelare tutti i soggetti coinvolti, ci assicuriamo che ogni contratto e procedura siano conformi agli Incoterms 2020, a tutte le normative locali e internazionali pertinenti e alle nostre rigide politiche interne che vietano depositi anticipati e commissioni di proroga.
Mappatura del rischio
Per tutelare tutti i soggetti coinvolti, ci assicuriamo che ogni contratto e procedura siano conformi agli Incoterms 2020, a tutte le normative locali e internazionali pertinenti e alle nostre rigide politiche interne che vietano depositi anticipati e commissioni di proroga.
Monitoraggio continuo
Garantiamo la sicurezza delle nostre partnership a lungo termine monitorando costantemente la salute finanziaria, lo stato normativo e le condizioni di mercato delle nostre controparti, consentendoci di adattare la nostra strategia e proteggere i vostri interessi.
Perché è importante
Anche gli accordi più promettenti sono a rischio di frode, inadempimento e passività nascoste. Un solido quadro di gestione del rischio, tuttavia, tutela tutti gli stakeholder. Il nostro approccio presso Backroom Affairs garantisce che:
I tempi delle transazioni non vengono ritardati da problemi di conformità o da malintenzionati.
Tutte le parti soddisfano i requisiti normativi, riducendo così la loro esposizione a sanzioni e penalità.
Acquirenti e venditori possono effettuare transazioni in tutta sicurezza, il che contribuisce a creare fiducia e relazioni a lungo termine.
Come lavoriamo
Il nostro processo di gestione del rischio è progettato per proteggere ogni transazione dall'inizio alla fine. Garantiamo che solo le opportunità credibili e ad alto rendimento vengano promosse, attraverso fasi chiare di screening, due diligence, conformità e monitoraggio.
Aggiungi un titolo
Aggiungi testo in un paragrafo. Fai clic su "Modifica testo" per aggiornare il carattere, la dimensione e altro ancora. Per modificare e riutilizzare i temi del testo, vai su Stili sito.
Chi ne beneficia?
Il nostro solido sistema di gestione del rischio è progettato per proteggere tutte le parti coinvolte in una transazione.
Acquirenti: potete ridurre al minimo il rischio di venditori fraudolenti e concludere transazioni con controparti completamente verificate.
Venditori e mandatari: lavori esclusivamente con acquirenti che possono dimostrare di avere i fondi e la serietà per concludere un affare.
Investitori: avrete accesso a opportunità valutate in base al rischio e potrete mantenere la piena conformità normativa.